Alghero

Riviera del Corallo

Alghero

Un Isola nell’isola

La Casa Vacanze Macri si trova ad Alghero, in una delle vie più importanti e ricche di negozi: supermercati, bancomat, pizzerie, bar e deliziosi negozietti locali dove potrete trovare prodotti freschi locali e tipici sardi sono solo alcuni esempi dei servizi di cui potrete usufruire nelle vicinanze della Casa Vacanza.

Situata in un punto strategico della Città è per questo l’ideale per chi sceglie di venire in aereo o per chi, nonostante la macchina, voglia comunque avere tutti servizi a portata di mano.

Quasi di fronte agli appartamenti la fermata dell’autobus da e per le spiagge che circondano l’incantevole golfo di Alghero che potete visitare anche con appositi bus turistici a due piani o facendo delle favolose e suggestive gite in barca con gli appositi battelli che dal porto vi portano sino alle maestose grotte di Nettuno con un tour di circa due ore.

Tappe obbligate per chi viene a visitare la Riviera del Corallo le incantevoli spiagge di sabbia bianca che circondano l’intero golfo e che rendono Alghero unica nel suo genere. Lunghe spiagge, piccole calette incastonate nella macchia mediterranea e grandi falesie fanno si che questa deliziosa cittadina sia considerata una vera perla del mediterraneo.

Tra le tappe obbligate Porto Ferro e la sua Cala del Porticciolo con la sua omonima torre che domina la spiaggia sottostante. Da non perdere il Lago di Baratz che, circondato da una splendida pineta e dalla macchia mediterranea, è l’unico lago naturale della Sardegna formatosi dal depositarsi delle sabbie marine che chiusero una profonda insenatura. A soli 20 Km, il promontorio di Capo Caccia (blocco calcareo di 168 metri) e la suggestiva Escala del Cabirol (Scala del Capriolo con vista sulla vicina Isola Foradada) grazie alla quale si raggiungono le maestose Grotte di Nettuno. Incredibilmente suggestivo il parco di Porto Conte, antico porto romano famoso per il colore delle sue acque verde-smeraldo e la spiaggia di Mugoni. Continuando nell’entroterra algherese si può ammirare il complesso nuragico “Palmavera”(due torri centrali, attorno alle quali si articola un villaggio di circa 200 ambienti a pianta circolare) e più a sud le famosissime spiagge de “Le Bombarde” e del “Lazzaretto” con l’omonima torre.

Oltre al mare, in direzione Tenute Sella&Mosca, rinomata cantina vinicola dai pregiati vini è possibile ammirare le bellezze archeologiche dell’ancora intatta necropoli di Anghelu Ruju.

Proseguendo per una ventina di Km verso nord, troviamo l’antico centro minerario di Argentiera, oggi villaggio fantasma che conserva ancora quasi intatti gli antichi edifici in legno e mattoni rossi. Più a nord, a circa una trentina di Km dall’Argentiera, si trova Stintino con la splendida spiaggia de La Pelosa dalla sabbia bianca e finissima. Di fronte, l’isola dell’Asinara da poco resa accessibile al pubblico e ancora intatta dal punto di vista naturalistico.

Naturalmente non dimenticate di visitare il piccolo borgo antico della città di Alghero: circondato dalle antiche mura ancora intatte, custodisce al suo interno vere e proprie perle di culture con antiche chiese e chiostri e dove si possono ancora sentire profumi e gustare sapori che tanto ricordano i dominatori catalano-aragonesi che invasero la città nel 1325 e dei quali la popolazione locale ha saputo mantenere a tutt’oggi lingua, usi, costumi e cucina …

Per cui non meravigliatevi se nei ristoranti accanto al “porceddu sardo”, ai “malloreddus” e alla “seadas” vi sarà servita la “paella” e la “crema catalana” e naturalmente la famosissima “aragosta alla catalana”

Alghero: incantevole città adagiata sul mare, ricca di storia, cultura e tradizione culinaria. Un mix perfetto tra sapori Catalani e tipici Sardi!

Non aspettare

scegli MaCri House … comfort ed eleganza per la Tua incredibile vacanza!